La settimana scorsa la mia Primary School ci ha
regalato la possibilità di vedere il musical
“The Lion King”. Noi ragazzi delle
classi Year 6 siamo andati in centro a Londra nella zona tra Covent Garden,
Leicester Square e Piccadilly dove ci sono moltissimi teatri e dove si può
assistere ai musical tra i più belli al mondo insieme a quelli di Brodway.
Questo
de “Il Re Leone” è in scena, tutti i giorni, da 15 anni.
Immagini leaflet "The Lion King" (copyright Disney) |
E’ stata una delle cose più belle che abbia mai visto. Le scenografie
erano incredibili e cambiavano ad ogni scena. Sul palco c’erano tanti attori
che cantavano e ballavano benissimo con trucchi e costumi che imitavano gli
animali. La bellissima musica e le canzoni scritte da Elton John erano coinvolgenti e il ritmo ti faceva
immaginare l’Africa. I costumi e le maschere, molto colorati e pieni di
particolari, erano decorati con legno, conchiglie e altri materiali naturali e
per la loro bellezza hanno vinto molti premi. Gli attori che facevano la parte
delle giraffe, ad esempio, camminavano con le braccia e le gambe su dei lunghi
trampoli per imitarne le zampe con un effetto spettacolare.
La storia è la stessa del cartone animato e
anche i personaggi; il mio preferito è Timon, un suricata, amico di Pumba il
facocero, che fa molto ridere e sa sempre cosa dire per tirarti su di morale.
Tutto lo spettacolo è stato molto bello ma la parte che mi
ha commosso di più è il momento in cui Simba, il leone protagonista, ha cantato
“The Circle of Life” a suo papà Mufasa che è morto ma che compare nel cielo e
subito dopo sparisce lasciandolo da solo a continuare la sua avventura.
E’ stata davvero un’esperienza indimenticabile e chi ha
voglia può vedere il trailer sul sito http://www.thelionking.co.uk/about-the-show/.
P.S.: consiglio da “the mum” se programmate un giro a Londra
e ci sta nel budget non fatevi scappare l’occasione di vedere uno dei numerosi
e eccellenti musical, ce n’è per tutti i gusti e ne vale davvero la pena.
Nessun commento:
Posta un commento