Ecco un’altra occasione che mi fa
essere contenta di vivere momentaneamente in una enorme e super -affollata
città.
Per il terzo anno consecutivo nella centralissima
Trafalgar Square, sicuramente la piazza più conosciuta di Londra, alle spalle dell’ammiraglio
Horatio Nelson in cima alla sua colonna, si è svolto BMW LSO Open Air Classic.
Domenica 11 maggio, in una London
ventosa e di nuovo fredda, una grande folla di persone, turisti e Londoners, ha
potuto partecipare gratuitamente ad un evento che ha portato la grande musica
classica fuori dalle sale da concerto, in uno spazio aperto, insolito e decisamente
popolare.
Diretta dal maestro russo Valery
Gergiev, (contestato animosamente durante il concerto, da alcuni attivisti e
simpatizzanti dell’Ucraina, per il suo appoggio a Putin), ha proposto per 90
minuti, ad un pubblico indubbiamente variegato, un repertorio tratto dalle
opere di Prokofiev; alcuni brani sono stati eseguiti dai maestri esperti
insieme ad alcune decine di giovani musicisti, emozionati ma davvero
professionali, provenienti dai quartieri dell’East London. Davvero emozionante.
Anche noi del pubblico, vista l’atmosfera informale, abbiamo partecipato
attivamente al concerto con una performance di migliaia di percussioni,
scuotendo, rigorosamente a tempo, ognuno il proprio mazzo di chiavi.
Ringrazio la LSO e BMW (bello,
quando il settore privato rimette in circolo i profitti per qualcosa di
importante e condiviso con la gente) del bel regalo per la festa della mamma,
che mi sono goduta in compagnia del mio giovane pianista in erba.